Luca Carbonera inizia l’attività di pilota nelle gare di accelerazione nell’ anno 2000 con una Harley Davidson FXR 1340 partecipando alle gare di Bikers Day 2000 Gonars classificandosi 2° nella classe oltre 1300 - Primo trofeo città di Udine classificandosi 1° nella classe oltre 1300 CC – Trofeo Triveneto 150 metri sprint: nella città di Pordenone classificandosi 2° oltre 1300 CC - Trofeo città di Rovigo.
Nell’anno 2001 abbandona la Harley Davidson per passare ad una GSXR raffreddata Aria olio 1127 CC originale con la sola modifica del forcellone posteriore partecipando tutto l’anno 2001 al campionato Triveneto classificandosi 2° nella tappa città di Udine.
Nell’anno 2002 vengono apportate le prime modifiche al motore: installazione di pistoni portandola alla cilindrata di 1216 CC, cambio elettropneumatico della Pingel, con il scarico completo della Vance & Hines, partecipa al Campionato Triveneto 150 metri sprint nelle gare: Ariano Polesine (RO) città di Udine Trofeo città di Rovigo, Boschi Sant’Anna (VR) a fine anno 2002 nella graduatoria della classifica Regione Friuli Venezia Giulia si posiziona secondo classificato nella categoria F1 oppure Super Street Bike.
Nell’anno 2003 l’associazione Blak Strip 03 organizza il campionato Alpe Adria che si svolge nelle tappe di Osoppo (UD) città di Udine Trofeo città di Rovigo, si classifica 3° nella gara città di Udine, nella gara di Osoppo si classifica sempre nella 3° posizione, a fine anno risulterà 1° classificato nella graduatoria piloti della Regione Friuli Venezia Giulia.
Nell’anno 2004 partecipa ad una gara del campionato Triveneto città di Rovigo classificandosi 3°, partecipa ad una gara a Carpi (MO) organizzata dal pilota Davide Ricci di Bologna entrando in contatto con i primi Team esteri di Drag Racing. Tramite Davide Ricci del Whiterace Team si effettua la prima uscita all’estero precisamente in Svizzera nella città di
Turtmann.
Nel 2005 si continua l’evoluzione della preparazione della moto dal meccanico della Drag Hause di Carlo Molinaro: si cambiano le valvole installandole di sezione maggiorata la preparazione della testa mediante flussometro, viene modificato l’impianto elettrico installando una centralina Dyna 4000 e Data Remote. Ai primi di Giugno partecipa ad una gara ad Osoppo classificandosi 3°, alla fine di Giugno si tenta l’avventura delle gare in Europa cimentandosi nella gare del 1/4 di miglio ovvero sui 400 metri partecipando a Lukau nel nord della Germania, andando all’estero ci si scontra con piloti e moto di un alta preparazione, si rientra in Italia avendo conosciuto in ambito gara numerosi team Tedeschi di Super Street Bike. Ai primi di Luglio si parte per una nuova gara che ci porta in Ungheria precisamente a Kunmadaras andando a conoscere la realtà del Drag Racing dei paesi dell’est. Alla fine del mese di Luglio ci rechiamo di nuovo in Svizzera a Turtman, da questa trasferta torniamo con un 4° posto che per noi è un motivo di stimolo ad impegnarsi economicamente e fisicamente nella evoluzione della moto. Nel mese di Agosto siamo invitati dai Team Tedeschi a partecipare ad uno degli eventi più grossi a livello Europeo, la gara si svolge nell’impianto fisso della Drag Strip del circuito di Hockenheim (DE) nel quale si gareggia con i campioni della Super Street Bike Inglesi specialisti della categoria Tedeschi Cecoslovacchi, con la gara di Hockenheim concludiamo la stagione di gare con nuovi stimoli per proseguire.
Nell’inverno del 2005 si viene a conoscere un preparatore di Treviso Angelo Scartabello titolare della CEMES Elaborazioni con il quale prendiamo accordi per la preparazione di un nuovo motore di GSXR portandolo alla cilindrata di 1300 CC con valvole di diametro maggiore e testa flussata. Dai risultati del banco si raggiunge la potenza di 200 HP all’albero motore.
A metà Giugno del 2006 si comincia la stagione con una nuova trasferta che ci porta a conoscere la realtà del Drag Racing della Repubblica Ceca nell’impianto dell’aeroporto di Hoskovice, rimaniamo colpiti dall’accoglienza che anno verso i Team esteri.
Agli inizi di Luglio torniamo a confrontarci in territorio Ungherese. Verso la fine di luglio ritorniamo a gareggiare in territorio Svizzero.
Alla metà del mese di Agosto prendiamo parte alla gara di Hockeneim Nitrolympx (DE) già in questa gara si vedono già i Team Inglesi che partecipano con le prime Hayabusa Turbo importate dall’America patria di questa disciplina, avendo il monopolio sui risultati di questa gara con dei tempi mai visti a livello Europeo.
Verso la fine di Settembre partecipiamo ad una gara sui 200 metri organizzata dal Eglas Team che raggruppa tutti i piloti Italiani, con questa prova concludiamo l’anno 2006, visto il livello di preparazione dei Team Europei meditiamo su che linea proseguire lo sviluppo della nostra GSXR con la sovralimentazione del protossido d’azoto comunemente conosciuto come NOS.
Arriviamo alla prima uscita della stagione in Repubblica Ceca, con le prime prove libere si verifica il cedimento degli ingranaggi del cambio, non ci perdiamo d’animo, con l’aiuto dei nostri meccanici nonché sostenitori Michele, Cristian e Denis smontiamo il motore e sostituiamo il cambio, dopo varie ore di lavoro siamo pronti per effettuare le prove libere, ma veniamo a conoscenza che i turni delle prove libere si sono concluse. Il giorno successivo affrontiamo le qualifiche non avendo nessuna certezza sulla tenuta del cambio e taratura del look up, purtroppo veniamo eliminati al primo round di qualificazione.
Nel mese di Luglio partecipiamo alle gare di Kunmadaras (HUN) e Turtman (CH) ma i nostri risultati non sono incoraggianti per la mancanza di impianti di Drag Racing nella nostra zona per effettuare dei test di messa a punto della moto. Ad Agosto con notevoli sforzi economici ci presentiamo sulla Drag Strip di Hockenheim con un motore nuovo di zecca. L’inizio del primo round di prove libere e assai deludente perchè incappiamo nel grippaggio delle bronzine di biella, dovuta ad una perdita di pressione della pompa dell’olio. Lavoriamo tutta la notte per l’installazione del motore di riserva, nella mattinata di sabato ci presentiamo alla linea di partenza per le qualifiche. La sfortuna ci perseguita, nell’arco delle qualifiche abbiamo delle noie all’impianto elettrico che non ci permettono di qualificarci per le eliminatorie. Chiudiamo cosi questa stagione deludente di risultati e disastrosa dal lato economico.
La stagione 2008 inizia con la ricerca per la preparazione di una nuova moto la Hayabusa Turbo.
Dopo aver risolto le noie elettriche della GSXR ci apprestiamo ad effettuare la prima uscita stagionale in Repubblica Ceca, torniamo da questa gara con in tasca il record personale con 9,6 ed il 5° posto assoluto. Agli inizi di Luglio dopo aver acquistato una Hayabusa di serie ci apprestiamo a recarci in Ungheria con la GSXR per ottenere dei buoni risultati e trovare un possibile acquirente della GSXR.
Alla fine di Luglio siamo pronti per una nuova trasferta in Svizzera ma a pochi giorni dall’evento ci viene comunicato che per problemi burocratici l’evento viene annullato, decidiamo cosi di partecipare ad un’altra gara del campionato Ceco nella Drag Strip di Bechyne (CZ).
Nel mese di Agosto rinunciamo alla trasferta al Nitrolympix e ritorniamo sulla Drag Strip Ungherese, da questa gara maturiamo la decisione di non fare investimenti economici sulla GSXR ma sviluppare il progetto della Hayabusa Turbo per la stagione successiva.
L’anno 2009 infatti, vede Luca in sella alla nuova moto sviluppata durante l’inverno; partecipa a due gare testando il nuovo mezzo e porta a casa un tempo di 8.9” sul 1/4 di
miglio, superando il suo precedente record personale di 9.6” e miglior tempo mai registrato da un team friulano.